Discussione:
Concessione autorizzazione "Invia per conto di". Perche' non va ???
(troppo vecchio per rispondere)
Goldrake
2008-02-18 13:24:24 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Ho seguito la seguente procedura: http://support.microsoft.com/kb/327000 per
concedere la delega ad un utente di accedere alla casella postale di un
altro utente.

Quando tento di aprire con Outlook la casella postale , mi restituisce il
seguente errore:

"Impossibile visualizzare la cartella. Impossibile trovare la cartella posta
in arrivo."

Eppure, la procedura e' semplice. Forse c'e' qualche altra cosa da sapere ?

Grazie
Goldrake
2008-02-18 13:51:25 UTC
Permalink
Post by Goldrake
Salve a tutti.
Ho seguito la seguente procedura: http://support.microsoft.com/kb/327000
per concedere la delega ad un utente di accedere alla casella postale di
un altro utente.
Quando tento di aprire con Outlook la casella postale , mi restituisce il
"Impossibile visualizzare la cartella. Impossibile trovare la cartella
posta in arrivo."
Eppure, la procedura e' semplice. Forse c'e' qualche altra cosa da sapere ?
Ho trovato quest'altro articolo:

http://technet.microsoft.com/en-us/library/aa995819(EXCHG.65).aspx

dove si spiega che, oltre ad utilizzare lo snap-in di AD, bisogna anche
impostare i permessi di accesso alle cartelle attraverso Outlook ed
accedendo con l'utente proprietario della mailbox che si vuole delegare.

Non esiste un modo centralizzato per fare tutto questo ?

Cioe'... mi sembra abbastanza stupido dover fare questa operazione con
Outlook e non poterlo fare direttamete dal server.

Grazie
Michele Betelli [MVP]
2008-02-18 17:00:22 UTC
Permalink
Ciao Goldrake,
Post by Goldrake
Salve a tutti.
http://support.microsoft.com/kb/327000 per concedere la delega ad un
utente di accedere alla casella postale di un altro utente.
Quando tento di aprire con Outlook la casella postale , mi restituisce
Ma tu non devi aprire la cassetta postale con outlook, devi utilizzare il
campo from quando invii un messaggio.
Il diritto di send-as serve a questo.
Non è questo il tuo scopo?
--
Mitch
Microsoft® MVP - [Windows Server System - Exchange Server]
http://mvp.support.microsoft.com
http://blogs.dotnethell.it/mitch
http://www.windowserver.it
Goldrake
2008-02-18 18:39:29 UTC
Permalink
Post by Michele Betelli [MVP]
Ciao Goldrake,
Post by Goldrake
Salve a tutti.
http://support.microsoft.com/kb/327000 per concedere la delega ad un
utente di accedere alla casella postale di un altro utente.
Quando tento di aprire con Outlook la casella postale , mi restituisce
Ma tu non devi aprire la cassetta postale con outlook, devi utilizzare il
campo from quando invii un messaggio.
Il diritto di send-as serve a questo.
Non è questo il tuo scopo?
Anche ....

Devo fare in modo che l'utente possa leggere la cassetta postale di cui e'
delegato e poter rispondere per suo conto.

Non ho capito a cosa fai riferimento con la questione del campo "from" di
cui parli.

Intendi dire che si puo' creare un nuovo messaggio direttamente senza
passare dall'apertura della cassetta postale ?

Un altra domanda....

ho notato che le email inviate come risposta, vengono depositate nella
cassetta postale del delegato e non del proprietario della cassetta postale.

Non c'e' un modo per evitarlo ?
Cioe', io vorrei che quando un delegato risponde ad una email, la risposta
vada a finire nella cassetta postale del proprietario e non nella sua.

Grazie
Michele Betelli [MVP]
2008-02-18 19:46:40 UTC
Permalink
Ciao Goldrake,
Post by Goldrake
Anche ....
Devo fare in modo che l'utente possa leggere la cassetta postale di
cui e' delegato e poter rispondere per suo conto.
per poterla leggere deve avere i diritti su quella specifica cartella (lo
fai da outlook)
Post by Goldrake
Non ho capito a cosa fai riferimento con la questione del campo "from"
di cui parli.
Intendi dire che si puo' creare un nuovo messaggio direttamente senza
passare dall'apertura della cassetta postale ?
esatto, serve proprio a questo il diritto di send-as, leggi qui:
http://www.msexchange.org/tutorials/Sending-As.html
Post by Goldrake
Un altra domanda....
ho notato che le email inviate come risposta, vengono depositate nella
cassetta postale del delegato e non del proprietario della cassetta postale.
Non c'e' un modo per evitarlo ?
no, se proprio vuoi archiviare la posta in uscita nella mailbox corretta
devi utilizzare le regole lato outlook
--
Mitch
Microsoft® MVP - [Windows Server System - Exchange Server]
http://mvp.support.microsoft.com
http://blogs.dotnethell.it/mitch
http://www.windowserver.i
Skywalker Senior
2008-02-21 08:42:27 UTC
Permalink
Post by Goldrake
Salve a tutti.
Ho seguito la seguente procedura: http://support.microsoft.com/kb/327000
per concedere la delega ad un utente di accedere alla casella postale di
un altro utente.
Quando tento di aprire con Outlook la casella postale , mi restituisce il
"Impossibile visualizzare la cartella. Impossibile trovare la cartella
posta in arrivo."
Eppure, la procedura e' semplice. Forse c'e' qualche altra cosa da sapere ?
Grazie
Prima dei diritti di "Sand as" devi abilitare la delega sulla cassetta
postale. Questo lo fai dalla gestione degli utenti in Active Directory.
Entra nelle proprietà dell'utente "delegante", vai nella sezione
"Caratteristiche avanzate di Exchange". Troverai il pulsante "Autorizzazioni
cassetta postale". Lì dentro aggiungi gli utenti delegati.
Occhio che per quanto riguarda i diritti "Sand as" c'è una piccola rettifica
da fare rispetto a quanto scritto sul sito Microsoft. In pratica quando
assegni ad un utente il diritto "Invia come" devi rimuovere tutti gli altri
permessi eventualmente spuntati di default.
--
Skywalker Senior
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
Goldrake
2008-02-21 11:22:27 UTC
Permalink
Post by Skywalker Senior
Post by Goldrake
Salve a tutti.
Ho seguito la seguente procedura: http://support.microsoft.com/kb/327000
per concedere la delega ad un utente di accedere alla casella postale di
un altro utente.
Quando tento di aprire con Outlook la casella postale , mi restituisce il
"Impossibile visualizzare la cartella. Impossibile trovare la cartella
posta in arrivo."
Eppure, la procedura e' semplice. Forse c'e' qualche altra cosa da sapere ?
Grazie
Prima dei diritti di "Sand as" devi abilitare la delega sulla cassetta
postale. Questo lo fai dalla gestione degli utenti in Active Directory.
Entra nelle proprietà dell'utente "delegante", vai nella sezione
"Caratteristiche avanzate di Exchange". Troverai il pulsante
"Autorizzazioni cassetta postale". Lì dentro aggiungi gli utenti delegati.
Occhio che per quanto riguarda i diritti "Sand as" c'è una piccola
rettifica da fare rispetto a quanto scritto sul sito Microsoft. In pratica
quando assegni ad un utente il diritto "Invia come" devi rimuovere tutti
gli altri permessi eventualmente spuntati di default.
Ciao Skywalker e grazie per l'indicazione e la precisazione.

Colgo l'occasione per chiederti un ulteriore chiarimento in merito alla
possibilità di leggere la cassetta postale di un altro utente in qualita' di
delegato (vedi mio post del 18/02/08 - 14.51)

Ho notato che, a parte impostare gli utenti autorizzati ad accedere "mezzo
AD", l'utente che concede la delega deve impostare con Outlook gli elementi
che gli utenti delegati sono autorizzati a leggere.
Diversamente, anche se l'utente e' autorizzato, non puo' aprire nulla.

Non esiste un modo per bypassare questo processo manuale e attivarlo in
maniere centralizzata attraverso AD o Exchange ?

Grazie
Skywalker Senior
2008-02-25 08:21:56 UTC
Permalink
Post by Goldrake
Ho notato che, a parte impostare gli utenti autorizzati ad accedere "mezzo
AD", l'utente che concede la delega deve impostare con Outlook gli
elementi che gli utenti delegati sono autorizzati a leggere.
Diversamente, anche se l'utente e' autorizzato, non puo' aprire nulla.
Forse confondi un po' le cose. Una volta stabiliti i permessi sul server,
l'utente "delegante" non deve fare nulla su Outlook. E' l'utente delegato
che deve aggiungere, al proprio account Exchange, il collegamento alla
cassetta postale da controllare.
Per fare questo si va nella gestione degli account (da Outlook o da pannello
di controllo), si entra nelle impostazioni avanzate dell'account exchange e
si aggiunge la cesella controllata
Post by Goldrake
Non esiste un modo per bypassare questo processo manuale e attivarlo in
maniere centralizzata attraverso AD o Exchange ?
Per fare quello che ho descritto io? Non saprei...
--
Skywalker Senior
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
Goldrake
2008-02-25 09:41:30 UTC
Permalink
Post by Skywalker Senior
Post by Goldrake
Ho notato che, a parte impostare gli utenti autorizzati ad accedere
"mezzo AD", l'utente che concede la delega deve impostare con Outlook gli
elementi che gli utenti delegati sono autorizzati a leggere.
Diversamente, anche se l'utente e' autorizzato, non puo' aprire nulla.
Forse confondi un po' le cose. Una volta stabiliti i permessi sul server,
l'utente "delegante" non deve fare nulla su Outlook. E' l'utente delegato
che deve aggiungere, al proprio account Exchange, il collegamento alla
cassetta postale da controllare.
Per fare questo si va nella gestione degli account (da Outlook o da
pannello di controllo), si entra nelle impostazioni avanzate dell'account
exchange e si aggiunge la cesella controllata
Io passo dal menu "File/Apri cartella altro utente..." (o qualcosa di
simile).
Ma credo che il risultato finale sia lo stesso.

La situazione a cui faccio riferimento, pero', e' documentata in un articolo
su Technet (vedi mio post del 18/02/2008 - h. 14.51).

In sostanza, per poter inviare email "Per conto di..." e' sufficiente
aggiungere attraverso AD gli utenti autorizzati mentre, per poter accedere
alle cartelle exchange dell'utente, e' necessario che sia lui a farlo
attraverso Outlook.

Mi chiedevo se si poteva aggirare questa cosa.

Grazie
Skywalker Senior
2008-02-25 13:53:00 UTC
Permalink
Post by Goldrake
Post by Skywalker Senior
Post by Goldrake
Ho notato che, a parte impostare gli utenti autorizzati ad accedere
"mezzo AD", l'utente che concede la delega deve impostare con Outlook
gli elementi che gli utenti delegati sono autorizzati a leggere.
Diversamente, anche se l'utente e' autorizzato, non puo' aprire nulla.
Forse confondi un po' le cose. Una volta stabiliti i permessi sul server,
l'utente "delegante" non deve fare nulla su Outlook. E' l'utente delegato
che deve aggiungere, al proprio account Exchange, il collegamento alla
cassetta postale da controllare.
Per fare questo si va nella gestione degli account (da Outlook o da
pannello di controllo), si entra nelle impostazioni avanzate dell'account
exchange e si aggiunge la cesella controllata
Io passo dal menu "File/Apri cartella altro utente..." (o qualcosa di
simile).
Ma credo che il risultato finale sia lo stesso.
La situazione a cui faccio riferimento, pero', e' documentata in un
articolo su Technet (vedi mio post del 18/02/2008 - h. 14.51).
In sostanza, per poter inviare email "Per conto di..." e' sufficiente
aggiungere attraverso AD gli utenti autorizzati mentre, per poter accedere
alle cartelle exchange dell'utente, e' necessario che sia lui a farlo
attraverso Outlook.
Mi chiedevo se si poteva aggirare questa cosa.
Grazie
Mah, io se do il controllo completo (da server) di una casella, non ho
bisogno di ulteriori autorizzazioni. Naturalmente si suppone che il
proprietario di tale casella abbia autorizzato l'amministratore del server a
fare queste cose, ma tecnicamente non deve fare nulla! :-)
--
Skywalker Senior
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
Goldrake
2008-02-25 17:12:07 UTC
Permalink
Post by Skywalker Senior
Post by Goldrake
Post by Skywalker Senior
Post by Goldrake
Ho notato che, a parte impostare gli utenti autorizzati ad accedere
"mezzo AD", l'utente che concede la delega deve impostare con Outlook
gli elementi che gli utenti delegati sono autorizzati a leggere.
Diversamente, anche se l'utente e' autorizzato, non puo' aprire nulla.
Forse confondi un po' le cose. Una volta stabiliti i permessi sul
server, l'utente "delegante" non deve fare nulla su Outlook. E' l'utente
delegato che deve aggiungere, al proprio account Exchange, il
collegamento alla cassetta postale da controllare.
Per fare questo si va nella gestione degli account (da Outlook o da
pannello di controllo), si entra nelle impostazioni avanzate
dell'account exchange e si aggiunge la cesella controllata
Io passo dal menu "File/Apri cartella altro utente..." (o qualcosa di
simile).
Ma credo che il risultato finale sia lo stesso.
La situazione a cui faccio riferimento, pero', e' documentata in un
articolo su Technet (vedi mio post del 18/02/2008 - h. 14.51).
In sostanza, per poter inviare email "Per conto di..." e' sufficiente
aggiungere attraverso AD gli utenti autorizzati mentre, per poter
accedere alle cartelle exchange dell'utente, e' necessario che sia lui a
farlo attraverso Outlook.
Mi chiedevo se si poteva aggirare questa cosa.
Grazie
Mah, io se do il controllo completo (da server) di una casella, non ho
bisogno di ulteriori autorizzazioni. Naturalmente si suppone che il
proprietario di tale casella abbia autorizzato l'amministratore del server
a fare queste cose, ma tecnicamente non deve fare nulla! :-)
Attenzione Skywalker Senior !
Io non sto parlando dei permessi di "Send As" (invia come) ma di "Send on
behalf" (invia per conto di).
Forse e' qua che non ci siamo capiti ?

Ciao
Skywalker Senior
2008-02-26 11:11:34 UTC
Permalink
Post by Goldrake
Attenzione Skywalker Senior !
Io non sto parlando dei permessi di "Send As" (invia come) ma di "Send on
behalf" (invia per conto di).
Forse e' qua che non ci siamo capiti ?
Ciao
In effetti non ho mai provato ad impostare questo tipo di permesso, ma solo
il "sand as". Dopo faccio una prova...
--
Skywalker Senior
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
Continua a leggere su narkive:
Loading...